Il video del matrimonio esiste da tanto tempo, negli anni si è evoluto, modificato. È diventato un vero must per ogni cerimonia nuziale che si rispetti.
Il giorno del matrimonio, l’obiettivo della telecamera è tutto rivolto alla sposa e allo sposo. Come se non si volesse perdere un attimo del magnifico giorno, come se senza video mancasse qualcosa.
Fino a qualche anno fa, i video si chiamano ‘filmini’ almeno qui al sud. I filimini, appunto, si giravano con le pellicole che poi venivano tagliate e sistemate. A volte lo girava un amico o un parente che aveva la ‘cinepresa’. Adesso, invece, le cose sono cambiate, il video del matrimonio è diventato ‘trailer’, “film’ “ corto”. Alla classica trama si aggiungono nuove trame dando vita a dei veri e propri capolavori quasi pronti per Hollywood!
La creatività fa spazio alla noia. Le immagini statiche vengono soppiantate da dinamismo e innovazione. La scelta della musica, della trama, delle scenografie che accompagnano il video sono scelte attentamente quasi fosse un film per il cinema. A realizzare questi mini capolavori sono dei veri e propri professionisti della scena e non più i registi tanto buoni quanto improvvisati.
Ora se vi state sposando, capiamo bene che anche voi desiderate un video reportage del giorno più bello.
Dalla cinepresa al drone, ne abbiamo fatta di strada e qui vi elenchiamo le nuove tendenze per il video del matrimonio.
Video booth
Figlio del più conosciuto photo booth, qui saranno i vostri parenti e amici a lasciarvi un ricordo indelebile. Normalmente per il video booth ci si veste a tema, ognuno dei partecipanti manda un messaggio agli sposi, a volte può capitare che gli auguri vengano cantando. Ci auguriamo che i vostri amici e parenti siamo intonati! Scusate il gioco di parole.
Camera nascosta
Abbiamo passato la vita cercando di sfuggire alle spie e a tutte quelle cose che potevano compromettere la nostra privacy ma, udite, udite per il giorno delle nozze si fa una grande eccezione. Le ultime tendenze in materia di filming, vogliono che oltre al reporter del matrimonio, al regista e aiuto regista, vengano posizionate delle micro telecamere nascoste in grado di captare momenti spontanei tra i due novelli sposi e i propri invitati. Normalmente le telecamere nascoste vengono posizionate dentro il bouquet, nel taschino dello sposo, negli addobbi floreali. Ma siete proprio sicuri che volete essere ‘sbirciati’ fino a questo punto?
MarryOke
Eccolo il Karaoke, come poteva mancare. Si tratta di Si tratta di riprendere gli sposi e gli invitati cantando in playback, come in un videoclip musicale. Questa è una scelta davvero coraggiosa, e attenzione sembra semplice ma il video musicale non lo è. Serve un regista che diriga tutti gli “attori” e che faccia un eccellente montaggio delle voci in playback.
Drone
Ah il drone, ah le ampie vedute dall’alto. Con il drone il vostro matrimonio verrà catapultato in un film hollywoodiano, avrete la possibilità di riprendere tute le scene dall’alto, nei mini dettagli. L’uscita dalla chiesa, il lancio del bouquet, la foto di gruppo, l’abbraccio con amici e parenti, ogni cosa verrà ripresa in una maniera davvero unica e singolare. Chi sceglie questa tiplogia di video da matrimonio, opta per un servizio combinato, le immagine del drone non bastano a immortalare i momenti più belli.
Eccovi alcune delle nuove tendenze per il video del matrimonio. Mi permetto di fare un passo indietro. Se qualcuno ha l’anima vintage, suggerisco ancora di ‘filmare’ il vostro matrimonio con una bella cinepresa anni 70, montarlo con cura con canzoni che vi appartengono, gesti semplici, sorrisi spontanei.
Qualsiasi sia la forma di video che sceglierete, nulla sarà più bello e riuscito dei ricordi che porterete sempre nel cuore.
State per organizzare il vostro matrimonio? Clicca qui e prenota la tua visita in villa.
Volete rimanere sempre aggiornati sulle promozioni e sulle giornate dedicate agli sposi? Iscrivetevi alla nostra newsletter.