Oggi diciamo no allo stress prematrimoniale!
Organizzare un matrimonio è un vero e proprio lavoro. Telefonate, mini viaggi per scegliere la location, contatti con i fornitori, scelte su scelte. È talmente impegnativo che, normalmente, i futuri sposi ci pensano almeno con due anni di anticipo. Nonostante la corretta organizzazione e timing è comunque innegabile che i tre mesi prima del matrimonio sono certamente i più stressanti. A volte culminano in crisi di nervi improvvise, alta tensione tra gli sposini, nervosismo e malumore. Ecco perché vale la pena seguire alcuni consigli per arrivare all’altare con i nervi saldi e l’entusiasmo intatto.
Il sonno
È importante dormire bene. Lo stress con il passare dei giorni aumenta, e aumentano anche i caffè. Rallentate un attimo, poggiate la testa sul cuscino e cercate, nella misura del possibile, di pensare ad altro prima di addormentarvi. Non c’è motivo di ripassare la lista degli invitati o il nome dei fiori che avete scelto, la notte porta consiglio se è sfruttata bene. Quindi sonno e relax, relax e sonno. Per una futura sposa sono fondamentali.
Delegare
Lo so che, spesso, vale il detto chi fa per sé fa per tre, ma nel periodo pre matrimoniale le cose da fare sono davvero tante e bisogna imparare a delegare. Scegliete persone di fiducia, sorelle, fratelli, e amici. Saranno lieti di aiutarvi. Potrete anche delegare molto ai testimoni, se no che ci stanno a fare?
Mangiare sano
È importante non fare diete drastiche perché queste non fanno altro che aumentare il livello di stress, evitare caffeina, teina, e rilassarsi il pomeriggio magari con una bella camomilla. Mangiare frutta e verdura in abbondanza, evitare di eccedere con gli zuccheri e con gli alimenti che vi fanno sentire generalmente appesantiti.
Esercizio fisico o hobby
L’esercizio fisico è un ottimo antistress, aiuta a eliminare le tossine, a stancare la mente e a rilassare i nervi, è inoltre un momento di distacco da ciò che sta accadendo intorno a voi. Un momento vostro e solo vostro che vi può servire per tornare ancora più cariche. Anche l’hobby ha i suoi vantaggi, se vi piace leggere, scrivere, dipingere andare in biciletta, insomma prendetevi un’ora al giorno tutta per voi, una volta sposate sarà un po’ più difficile ritagliarsi del tempo.
Parlare
Se avete la tensione nervosa alle stelle, se siete in quei momenti che tutto e tutti vi danno fastidio, che avete assaggiato il menu nuziale e non siete convinti, che avete provato il vestito da sposa e siete terrorizzate all’idea di non entrarci per il giorno delle nozze, se avete provato 10 volte a chiamare il fotografo senza nessuna risposta, sedetevi un attimo e chiamate un’amica: la migliore che avete; vi saprà ascoltare consigliare e soprattutto, conoscendovi, troverà il modo di calmarvi e di farvi recuperare l’oggettività perduta a causa dello stress.
Amico stress
Se proprio lo stress è lì e vi punta e non vi lascia un attimo ostacolando l’organizzazione del vostro matrimonio allora è arrivato il momento di anticiparlo, e accettarlo. Come dire addomesticarlo affinché poco a poco diventi innocuo.
Meno tempo con il futuro sposo
È importante evitare di trascorrere troppo tempo con il futuro marito. Soprattutto quando si è troppo presi dallo stress, dividersi i compiti e cercare di non litigare per cose futili. La lontananza rafforza il desiderio, chi si allontanò si salvò segui il consiglio.
Essere felici
Capisco lo stress, la stanchezza, la voglia di perfezione. Capisco pure che avete mandato 200 partecipazioni, fatto mille telefonate, contattato tanti fornitori! Ma è sempre importante non perdere di vista il motivo dello stress. Stai per realizzare il tuo sogno nel cassetto, sorridi e sarà tutto più semplice.
Apprezzare i momenti
Dimenticate i nervi e pensate solo a vivere al meglio i giorni prima delle nozze nonostante la fatica, il tempo che non basta mai, sono davvero giorni meravigliosi che ricorderete sempre.
Diciamo no allo stress prematrimoniale! Vuoi ricevere aggiornamenti e promozioni iscriviti alla nostra newsletter!