La domanda più gettonata di sempre: “Cosa fai a Capodanno?”
È passato in un attimo, il tempo. Qualche giorno fa eravamo su una spiaggia dorata a bere cocktail e a rilassarci.
Poi il rientro al lavoro, la sindrome da Costa Crociere, la voglia di altre ferie.
Diciamocelo, siamo rientrati in ufficio con un unico desiderio: le vacanze di Natale. Ed eccole, neanche le avessimo chiamate. Sono alle porte e più velocemente di quanto ci aspettassimo. Bene stiamo già tutti correndo per gli addobbi, per l’albero, per i regali e anche per il grande cenone in famiglia. Almeno a Natale non abbiamo il problema del ‘dove andare’ perché, si sa, c’è anche un detto famoso che dice “A Natale con i tuoi, a Capodanno con chi vuoi” giusto? Ma il grande problema non è il Natale, e neanche la scelta dei regali, alla fine riusciamo tutti in tempo a fare gli acquisti desiderati.
C’è, invece, qualcosa a cui dobbiamo pensare con netto anticipo, perché arriva improvvisamente, senza avvisarci e addirittura si porta via l’anno precedente: il Capodanno. Sì, al Capodanno bisogna pensarci in anticipo, soprattutto all’organizzazione dello stesso. Non bisogna mai sottovalutarlo.
Ho conosciuto gente che, per averci pensato all’ultimo minuto, si è ritrovato in un Capodanno stile hippie, naturista (non aggiungo altro).
Non ditemi che ancora non vi è stata fatta la domanda del momento: “Cosa fai a Capodanno?”. Se ancora non è successo, vi garantisco che manca davvero poco. L’organizzazione del Capodanno ci costringe ore e ore al telefono, con parenti e amici nella ricerca disperata del luogo dove dare il benvenuto all’anno nuovo. Ci sono persone che creano addirittura gruppi su what’s app, pur di coinvolgere simultaneamente tutte le persone interessate. Altri invece si lasciano trasportare dal caso e si imbucano alla festa dell’ultimo momento. C’è chi preferisce un bel cenone in famiglia, chi una serata in discoteca fino all’alba, c’è chi opta per un bel viaggio in qualche capitale Europea e chi pensa che il nuovo anno venga accolto in profonda solitudine e decide per uno chalet in montagna da dove guardare l’alba in intimità.
Noi di Villa Ester Ricevimenti ci rivolgiamo a chi ancora alla domanda: “Cosa fai a Capodanno?” non è riuscito a dare risposta, suggerendovi la nostra villa ricevimenti per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo in allegria, con un menu d’eccezione preparato dai nostri chef, per deliziare il vostro palato e una serata di gala in musica per trascorrere al meglio questo giorno.
Eccovi il programma scintillante della serata:
Ore 20.30 cocktail di benvenuto
Ore 21.30 inizio cena Gala con musica dal vivo
Ore 23.58 Conto alla rovescia e fuochi di mezzanotte
Ore 00.15 Discolive con i Fuego Gianni e Franca
Ore 03.30 Prima colazione 2016
Dalla mezzanotte in poi open bar offerto dalla direzione!
Bene nei prossimi articoli vi sveleremo anche il delizioso menu in programma. Se volete maggiori informazioni sul cenone di Capodanno da Villa Ester potete contattarci scrivendoci qui o chiamando il numero +39 095 335269.
Vuoi rimanere sempre aggiornato su eventi e promozioni? Iscriviti alla nostra Newsletter.