Se avete deciso di sposarvi nel periodo natalizio, sappiate che la vostra è davvero una bella scelta. Il Natale è già un periodo romantico di suo, si respira un’aria di festa a 360° gradi. In più sarà veramente facile reperire gli addobbi e potrete davvero sbizzarrirvi con gli allestimenti. Sposarsi nel periodo natalizio conferisce alla cerimonia un tocco di magia davvero unico. Vediamo come organizzare un matrimonio a tema natalizio davvero indimenticabile.
Location
Vi consigliamo, visto il periodo freddo, di scegliere una sala ricevimenti che abbia ovviamente una sala interna. Ciò non esclude che si possa scegliere una location che abbia anche un bel giardino dove eventualmente tagliare la torta a fine serata. Immaginate già la vostra sala, addobbata a festa con il calore che solo l’atmosfera natalizia può dare. Sarete già a metà dell’opera.
Allestimenti e colori

Se avete scelto di celebrare le nozze nel periodo natalizio, è chiaro che il tema Natale è davvero l’ideale. Per questo motivo sia i colori che gli allestimenti in generale devono richiamare il mood del periodo. Rosso, oro, ma anche verde, bianco e argento se immaginate un Natale con la neve. Noi vi suggeriamo, per il vostro ricevimento, i colori dell’oro o del bronzo, molto appariscenti di sicuro, ma che si intonano perfettamente al clima natalizio. Per ciò che concerne gli allestimenti, molti saranno già presenti all’interno della villa visto il periodo, ma voi potreste dare un tocco personale scegliendo dei segna posto a forma di palla di neve, di babbo Natale, pupazzi di neve, campanellini e chi più ne ha più ne metta. ph .credits: @Glittery Bride
Oltre alle decorazioni della sala ricevimenti in generale, si deve pensare in modo specifico ai tavoli, i veri protagonisti, per tutto il tempo dei festeggiamenti. Infatti, è proprio a tavola che si passa la maggior parte del tempo. Vi consigliamo di addobbare i tavoli con attenzione, con dettagli ricercati e colori tematici. Candele, pigne, bacche rosse, agrifogli e rami d’abeti saranno i veri protagonisti del vostro tavolo a stile Natale. ph.credits Burgh Brides
La torta a tema

Lo sappiamo, quello della torta è il momento clou. È importante che anche la wedding cake sia in linea con il tema natalizio da voi scelto. La torta nuziale, vero e proprio simbolo della festa, dovrà essere a più piani, molto scenica e rigorosamente decorata a tema. Fondamentale il cake topper. Pupazzi di neve innamorati, babbo e mamma Natale, uccellini nel nido, pigne vestite con abiti nuziali, sposini sugli sci e via dicendo: il cake topper donerà personalizzazione e originalità alla vostra torta nuziale natalizia. ph.credits qui
Le bomboniere: un regalo speciale

La cerimonia volge al termine quando è il momento di consegnare le bomboniere. E se ha farlo fosse un Babbo Natale in carne e ossa, per la gioia di grandi e piccini? Il nostro consiglio è realizzare delle favolose palline che i vostri ospiti appenderanno all’albero, belle e mai scontate.
Stai per fare il grande passo? Sei alla ricerca di una location unica? Clicca qui e prenota la tua visita in villa.