Blog I 5 film più belli da rivedere a Natale (secondo noi)

I 5 film più belli da rivedere a Natale (secondo noi)

Tra qualche giorno è Natale, finalmente potremo goderci qualche giorno di relax insieme alla nostra famiglia e ai nostri amici. Lunghi pomeriggi di chiacchierate e di giocate a carte tra un pandoro e un panettone. Momenti di ozio che desideravamo da tanto, giorni che scorreranno lenti e che ci permetteranno di assaporare la bellezza delle piccole cose. E allora perché non abbandonarci alla visione dei classici film di Natale, magari uno di quelli che ci ricorda la nostra infanzia o la nostra adolescenza?

Eccovi i 5 film più belli da rivedere a Natale (secondo noi) !

Love Actually (2003) 

Chi non ha sognato a occhi aperti a Natale con “Love Actually”, chi non ha mai sognato una dichiarazione d’amore come quella presente in questa fortunata commedia. “Love actually” è dedicata a voi inguaribili romantici!

Vacanze di Natale ‘83 (1983)

“Vacanze di Natale ’83” non può di certo mancare in questa lista, è stato il primo cinepanettone, quello che è stato preso come modello di una lunga fortunata serie di pellicole. Le battute dei protagonisti, l’ambientazione anni ‘80 fa riaffiorare in molti di noi tanti bei ricordi. E allora se ciò che cercate è una vera commedia all’italiana che vi faccia fare un breve viaggio nel passato, nei Natali della vostra infanzia o adolescenza, e che vi strappi una risata e vi lasci un pizzico di nostalgia per quei tempi lì, sicuramente più autentici, allora mettetevi comodi e buona visione.

A Christmas Carol (2009)

L’adattamento al cinema del fortunato racconto di Charles Dickens “ A Christmas Carol” (Cantico di Natale) non può assolutamente mancare nella nostra lista. Un fantasy drammatico che ci spinge a riscoprire i valori essenziali del Natale, un viaggio profondissimo nei sentimenti umani, in quello che siamo stati, che volevamo essere e quello che siamo diventati veramente. Un film necessario per riscoprire un po’ di noi e un po’ dell’altro. Se siete alla ricerca di una pellicola ove il messaggio sia chiaro e toccante, allora è arrivato il momento di mettersi davanti alla tv e di affrontare con Scrooge il Natale passato, quello presente e quello futuro.

Mamma ho perso l’aereo (1990)

Chi non ha visto almeno una volta nella vita “ Mamma ho perso l’aereo” e se non lo avete fatto, allora bisogna subito correre ai ripari! Coinvolgete piccoli, grandi, anziani e tuffatevi in questa commedia americana che vi farà vivere la magia del Natale grazie alla fantastica ambientazione, ma anche le peripezie del giovane Kevin che, proprio il giorno di Natale, si troverà a contrastare due ospiti molto indesiderati. Una commedia leggera, ma intensa allo stesso tempo, dove sarà chiaro, che a trionfare a Natale e nella vita in generale è sempre l’amore, quello autentico per la propria famiglia. Buona visione!

Gremlins (1984)

Per gli amanti del puro vintage, I gremlins non può proprio mancare, un racconto surreale su una nuova specie di “pets” pronti a sconvolgere tutte le nostre certezza, dapprima carini e adorabili, ma che possono diventare improvvisamente … Non vi anticipiamo nulla, ma è opportuno fare una raccomandazione: state lontani dall’acqua per tutta la durata del film!

Buona visione a voi e Buon Natale da tutto lo staff di Villa Ester

Онлайн казино : все що треба знати про казино онлайн

Pin Up casino онлайн: огляд казино Пін Ап Україна